Rating di Legalità

La Nostra Scelta Etica e Responsabile

SIMEL ha ottenuto e recentemente rinnovato il Rating di Legalità, uno strumento innovativo introdotto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per premiare le aziende che operano nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e dei principi etici. Il nostro punteggio attuale è ++, a conferma dell’impegno costante nella gestione virtuosa dell’impresa.

Cos'è il Rating di Legalità?

Il Rating di Legalità è un riconoscimento ufficiale attribuito dall’AGCM alle imprese che rispettano requisiti rigorosi in materia di legalità e trasparenza, sia sotto il profilo amministrativo che etico. Introdotto con l’art. 5-ter del Decreto-Legge n. 1/2012, questo strumento promuove una concorrenza sana e basata sul merito, incentivando comportamenti aziendali responsabili.

Oltre a essere un indicatore di integrità aziendale, il Rating consente di accedere a vantaggi concreti in ambito pubblico e privato, tra cui facilitazioni nei bandi pubblici, nei rapporti con le banche e nella partecipazione a progetti finanziati.

Come Funziona

Il punteggio del Rating di Legalità è espresso in stelle, da un minimo di a un massimo di ★★★. Si ottiene la stella base rispettando i requisiti minimi obbligatori, tra cui:

  • Regolarità amministrativa, fiscale e contributiva;
  • Assenza di condanne penali o provvedimenti restrittivi;
  • Comportamenti trasparenti nei rapporti con clienti, fornitori e dipendenti.

Il punteggio può poi essere incrementato con “+” per ogni pratica virtuosa aggiuntiva, come:

  • Adozione di modelli organizzativi di prevenzione e controllo (D. Lgs. 231/01);
  • Tracciabilità estesa dei pagamenti;
  • Iniziative di responsabilità sociale e ambientale;
  • Presenza in white list antimafia o adozione di codici etici;
  • Adozione di strumenti anticorruzione o protocolli di legalità.

SIMEL ha ottenuto il punteggio ++, un riconoscimento che riflette il nostro impegno quotidiano a operare con correttezza e trasparenza.

Il Percorso di SIMEL verso la Legalità

Per ottenere e rinnovare il Rating di Legalità, SIMEL ha implementato un sistema interno di autocontrollo e trasparenza che riguarda ogni livello dell’organizzazione. In particolare, ci impegniamo a:

  • Monitorare la conformità normativa in ambito fiscale, ambientale, lavorativo e societario;
  • Rafforzare la cultura della legalità tra collaboratori e partner;
  • Integrare strumenti di controllo e prevenzione nelle attività quotidiane;
  • Aggiornare periodicamente la documentazione e comunicare eventuali variazioni all’AGCM, come previsto dal Regolamento.

Il nostro sistema di gestione etica non è solo una formalità, ma una parte integrante della nostra identità aziendale.

Vantaggi per i Nostri Stakeholder

Il possesso del Rating di Legalità offre garanzie concrete a clienti, fornitori, enti pubblici e partner finanziari. Tra i principali vantaggi:

  • Affidabilità certificata da un’autorità terza e indipendente;
  • Accesso preferenziale a bandi, finanziamenti e convenzioni;
  • Trasparenza nei processi decisionali e contrattuali;
  • Reputazione solida e credibilità nei mercati nazionali e internazionali.

Un Impegno Continuo

Il Rating ha validità biennale e viene rinnovato su richiesta. SIMEL continuerà a mantenere e rafforzare i propri standard etici per garantire una gestione aziendale allineata ai valori della legalità, della sostenibilità e della responsabilità sociale.

Perché per noi, fare impresa significa anche fare la cosa giusta.