🇬🇧 Direttive Britanniche · Sicurezza Nell’Uso del Prodotto
Electrical Equipment Safety
Direttiva S.I. 2016 N. 1101
La Direttiva Electrical Equipment Safety (Regolamento 2016 n.1101) del Parlamento del Regno Unito stabilisce i requisiti di sicurezza fondamentali per la progettazione e la produzione di apparecchiature elettriche destinate all’utilizzo all’interno di certi limiti di tensione. L’obiettivo principale della direttiva è di garantire la sicurezza delle persone, degli animali domestici e dei beni durante l’uso di apparecchiature elettriche.
Ambito di Applicazione della Direttiva
La direttiva si applica a tutte le apparecchiature elettriche progettate per essere utilizzate con una tensione nominale compresa tra 50 e 1000V per corrente alternata e tra 75 e 1500V per corrente continua. Sono esclusi dalla direttiva dispositivi specifici come quelli destinati all’uso in atmosfere esplosive, apparecchiature radiologiche e medicali, parti elettriche di ascensori e montacarichi, contatori di energia elettrica e materiali elettrici destinati a navi, aerei o ferrovie.
Requisiti Essenziali di Sicurezza
I prodotti devono essere progettati e fabbricati in modo tale da non compromettere la sicurezza degli utilizzatori durante un uso corretto. In particolare, devono garantire:
Protezione Contro i Rischi Meccanici ed Elettrici:
Le apparecchiature devono essere progettate per prevenire rischi di scosse elettriche e pericoli meccanici durante l'uso previsto.
Materiali Sicuri:
I materiali e i componenti utilizzati devono essere sicuri e resistenti, in modo da evitare rischi di incendio e altri pericoli.
Isolamento Adeguato:
Deve essere previsto un isolamento appropriato per garantire che non vi siano rischi di contatti accidentali con parti sotto tensione.
Obblighi degli Operatori Economici
La direttiva impone responsabilità specifiche per tutti gli operatori economici coinvolti nella catena di fornitura, compresi fabbricanti, importatori e distributori. Essi devono garantire che le apparecchiature elettriche siano conformi ai requisiti di sicurezza prima di essere immesse sul mercato e devono collaborare con le autorità per assicurare la sicurezza dei prodotti.
Marcatura UKCA e Documentazione Tecnica
Per dimostrare la conformità con i requisiti della direttiva, i fabbricanti devono apporre la marcatura UKCA sui loro prodotti e preparare una documentazione tecnica dettagliata. Questa documentazione deve permettere di valutare la conformità dei prodotti ai requisiti della direttiva e deve essere conservata dal fabbricante per eventuali verifiche da parte delle autorità di sorveglianza del mercato.
Come SIMEL Rispetta la Direttiva
SIMEL garantisce che tutti i suoi motori elettrici siano conformi alla Direttiva Electrical Equipment Safety, adottando processi di progettazione e produzione che rispettano rigorosamente i requisiti di sicurezza. Ogni motore prodotto è soggetto a controlli di qualità e test specifici per assicurare che sia sicuro per l’uso, e la documentazione tecnica è costantemente aggiornata per soddisfare tutte le normative vigenti. Inoltre, la marcatura UKCA è apposta sui prodotti per attestare la conformità e facilitare l’accesso al mercato europeo e del Regno Unito.
🇬🇧 Direttive Britanniche · Sicurezza Nell’Uso del Prodotto
Electromagnetic Compatibility
Direttiva S.I. 2016 N. 1091
La Direttiva Electromagnetic Compatibility (Regolamento 2016 n.1091) del Parlamento del Regno Unito armonizza le legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La compatibilità elettromagnetica è definita come la capacità di un’apparecchiatura di funzionare nel suo ambiente elettromagnetico senza produrre o subire perturbazioni elettromagnetiche inaccettabili.
Ambito di Applicazione della Direttiva
La direttiva si applica a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato del Regno Unito e dell’Unione Europea, a meno che non siano soggette a normative specifiche diverse. Le apparecchiature devono essere progettate per evitare di generare emissioni elettromagnetiche che possano interferire con altre apparecchiature o per garantire l’immunità a perturbazioni elettromagnetiche esterne.
Requisiti Essenziali
Per essere conformi alla direttiva, le apparecchiature devono soddisfare i seguenti requisiti essenziali:
- Emissioni Elettromagnetiche: Le apparecchiature non devono emettere disturbi elettromagnetici che possano compromettere il funzionamento di altri dispositivi.
- Immunità Elettromagnetica: Le apparecchiature devono essere progettate per resistere a perturbazioni elettromagnetiche senza compromettere le loro prestazioni.
- Marcatura CE: Tutte le apparecchiature devono recare la marcatura UKCA, che attesta la conformità ai requisiti della direttiva.
- Valutazione della Conformità: I produttori devono effettuare una valutazione della conformità delle loro apparecchiature e predisporre la relativa documentazione tecnica.
Obblighi degli Operatori Economici
La direttiva impone responsabilità specifiche a tutti gli operatori economici, inclusi fabbricanti, importatori e distributori, per garantire la conformità delle apparecchiature. I fabbricanti devono assicurarsi che le apparecchiature siano progettate e prodotte nel rispetto dei requisiti essenziali, mentre gli importatori e i distributori devono verificare la conformità delle apparecchiature prima di immetterle sul mercato.
🇬🇧 Direttive Britanniche · Sicurezza Nell’Uso del Prodotto
Environmental Protection
Direttiva S.I. 2012 N. 3032
La Direttiva Environmental Protection, formalmente nota come “The Restriction of the Use of Certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment Regulations 2012”, ha lo scopo di limitare l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Questa normativa si applica a tutte le apparecchiature immesse sul mercato del Regno Unito e mira a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti elettronici e migliorare la sicurezza sia per gli utenti che per l’ambiente.
Ambito di Applicazione
La direttiva impone restrizioni sull’uso di sostanze pericolose come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente e alcuni ritardanti di fiamma nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE). Il contenuto di tali sostanze deve essere inferiore a determinate concentrazioni, garantendo che i prodotti siano sicuri per l’ambiente durante la produzione, l’uso e lo smaltimento.
Requisiti Principali
- Restrizione delle Sostanze Pericolose: I prodotti non devono contenere sostanze pericolose in quantità superiori ai limiti consentiti, garantendo così un impatto ambientale ridotto.
- Valutazione della Conformità: I produttori devono effettuare una valutazione della conformità dei propri prodotti e preparare la relativa documentazione tecnica. Questo processo è necessario per dimostrare che i prodotti soddisfano i requisiti della direttiva.
- Marcatura UKCA: Tutte le apparecchiature devono recare la marcatura UKCA, che attesta la conformità ai requisiti della direttiva. La marcatura è una garanzia che il prodotto rispetta gli standard ambientali stabiliti.
Obblighi degli Operatori Economici
Gli obblighi imposti dalla direttiva riguardano tutti gli operatori economici coinvolti nella catena di fornitura, inclusi fabbricanti, importatori e distributori. Essi devono assicurarsi che le apparecchiature siano conformi alla normativa e garantire una corretta gestione della documentazione tecnica.
Come SIMEL Rispetta la Direttiva
SIMEL ha adottato politiche rigorose per garantire che i propri motori elettrici siano conformi alla Direttiva Environmental Protection, riducendo l’uso di sostanze pericolose nei componenti dei motori. L’azienda segue processi di valutazione e conformità scrupolosi, assicurandosi che ogni motore prodotto rispetti i limiti imposti e sia marcato UKCA per confermare la sua sicurezza ambientale. Questo impegno permette a SIMEL di offrire prodotti sicuri sia per l’ambiente che per gli utenti finali, promuovendo un futuro più sostenibile.
🇬🇧 Direttive Britanniche · Sicurezza Nell’Uso del Prodotto
EcoDesign
Direttiva S.I. 2021 N. 745
La Direttiva “Ecodesign for Energy-Related Products and Energy Information Regulations 2021” è stata adottata nel Regno Unito con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale dei prodotti che consumano energia. Questa direttiva fa parte degli sforzi del governo britannico per promuovere una progettazione sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra, contribuendo così a uno sviluppo più ecocompatibile e rispettoso dell’ambiente.
Requisiti Principali
- Efficienza Energetica: I prodotti devono essere progettati per minimizzare il consumo di energia durante il loro utilizzo. Questo significa che i produttori devono garantire che i dispositivi siano efficienti e rispettino i limiti imposti per il consumo energetico.
- Informazioni sul Prodotto: I produttori devono fornire informazioni dettagliate sulle caratteristiche energetiche dei loro prodotti. Queste informazioni devono essere incluse nella documentazione tecnica e devono essere facilmente accessibili sia ai consumatori che agli enti di vigilanza del mercato.
- Valutazione della Conformità: I produttori sono tenuti a effettuare una valutazione della conformità dei prodotti per verificare che rispettino i requisiti della direttiva. Tale valutazione è necessaria per ottenere la marcatura UKCA, che attesta la conformità alle normative del Regno Unito.
- Aggiornamenti Software: I prodotti non devono subire un deterioramento delle prestazioni energetiche in seguito agli aggiornamenti software, salvo esplicito consenso dell’utente finale. Questo assicura che la conformità ai requisiti di efficienza energetica sia mantenuta nel tempo.
Come SIMEL Rispetta la Direttiva
SIMEL adotta una progettazione orientata all’efficienza energetica per i propri motori elettrici, conformandosi alle disposizioni della Direttiva Ecodesign. I motori sono progettati per ottimizzare il consumo di energia e ridurre al minimo le perdite durante il funzionamento. Inoltre, SIMEL fornisce tutte le informazioni necessarie per garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori e degli enti regolatori, dimostrando così il proprio impegno verso una produzione più sostenibile e responsabile. La marcatura UKCA è presente sui prodotti, a indicare che soddisfano pienamente i requisiti ambientali e di efficienza energetica stabiliti dalla normativa.